CAMPAGNA VACCINALE COVID-19. SUPPORTO COMUNALE AI CITTADINI DI DOMUS DE MARIA

Pubblicato il 24 aprile 2021 • Emergenza Covid-19

Carissimi concittadini,
La campagna vaccinale sta procedendo all’interno della nostra Regione con un criterio stabilito prevalentemente sulle fasce d’età.

L’amministrazione comunale, come sapete, si è impegnata fin dall’inizio della pandemia a fornire supporto, anche economico, a coloro che hanno sofferto a causa di questa situazione così stra-ordinaria.

In questi giorni si sta affrontando, anche a livello regionale, la questione della possibilità di estendere le vaccinazioni anche all’interno dei comuni.

L’amministrazione comunale di Domus de Maria ha scritto una lettera agli organismi competenti per materia richiedendo l’attivazione di un presidio vaccinale Covid-19 nel Comune di Domus de Maria.

Ad oggi ancora non è possibile garantire in tempi brevi un presidio vaccinale sicuro e che assicuri la piena tutela a chi deve sottoporsi alla vaccinazione.

La nostra amministrazione per garantire gli STANDARD DI SICUREZZA MINIMI e L’IMMEDIATA ESECUZIONE DEI VACCINI AGLI AVENTI DIRITTO, ha deliberato di sostenere per le persone ultraottantenni e le persone fragili un’assistenza diretta per accompagnarli ai punti vaccinali di Cagliari, sia ospedalieri che non ospedalieri, con il duplice obiettivo di garantire la massima percentuale di vaccinazioni nel più breve tempo possibile e per assicurare un pronto intervento qualora si manifestassero reazioni avverse all’inoculazione del vaccino.

È grazie al contributo dei Servizi Sociali e di tutta l’amministrazione che si sta garantendo FIN DALL’INIZIO DELLE PRENOTAZIONI VACCINALI, il supporto ai cittadini per la prenotazione dei vaccini.

Abbiamo scelto di affidare il servizio di trasporto alle ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO SANITARIO operanti nel nostro territorio assumendoci tutte le spese necessarie all’uopo.

La popolazione di Domus de Maria e Chia è di gran lunga numericamente inferiore alla popolazione di altri Comuni e la distanza dai centri sanitari più attrezzati ci ha spinto a sostenere ancora di più i nostri concittadini per ‘alleggerire’ le difficoltà che anche una campagna vaccinale può creare in particolare ai soggetti fragili e portatori di patologie.

Ci auspichiamo che venga attivato un presidio vaccinale in totale sicurezza nel nostro territorio e siamo certi che la responsabilità che fino ad ora ha caratterizzato TUTTI i cittadini non verrà a mancare proprio adesso che si intravedono spiragli di luce.

Gli Uffici comunali competenti e tutta l’amministrazione sono disponibili per informazioni e chiarimenti.

In allegato il link alla delibera.

L’Amministrazione Comunale

deliberazione G.C. 32/2021
Allegato formato pdf
Scarica