elezioni comunali del 25 e 26 ottobre 2020
29/10/2020
ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE DI DOMUS DE MARIA DEL 25 E 26 OTTOBRE 2020
MANIFESTO DEI PROCLAMATI ELETTI
visualizza il manifesto degli eletti
22/10/2020
ORARIO UFFICIO ELETTORALE RIMBORSI ELETTORI SARDI RESIDENTI ALL’ESTERO
L’UFFICIO ELETTORALE EFFETTUERA’ I SEGUENTI ORARI PER LO SVOLGIMENTO DELLE OPERAZIONI DI RIMBORSO DEL CONTRIBUTO AGLI ELETTORI SARDI RESIDENTI ALL’ESTERO:
DOMENICA 25 OTTOBRE : DALLE ORE 9:00 ALLE ORE 12:30 E DALLE ORE 15:00 ALLE ORE 18:00
LUNEDI’ 26 OTTOBRE : DALLE ORE 9:00 ALLE ORE 12:00 E DALLE ORE 15:00 ALLE ORE 19:00
visualizza avviso rimborsi elettori residenti all'estero
21/10/2020
Elezioni Comunali del 25 e 26 ottobre 2020 - Rilascio certificazioni sanitarie per gli elettori fisicamente impediti
In occasione delle Elezioni Comunali del 25 e 26 ottobre 2020, il Servizio di Igiene e sanità pubblica della Ats-Assl di Cagliari ha predisposto un piano di aperture straordinarie dei principali ambulatori di Igiene Pubblica della provincia nella giornata di domenica 25 ottobre, in cui potranno essere richieste le certificazioni di "impedimento fisico all’esercizio di voto".
Ad averne diritto, così come previsto dall'articolo 41 del decreto 570/60, sono le persone che hanno necessità di entrare nella cabina elettorale insieme ad un accompagnatore: non vedenti, persone che hanno subito l'amputazione della mano, affette da paralisi o da altri impedimenti di analoga gravità.
L'ambulatorio di Igiene pubblica aperto domenica 25 ottobre sarà il seguente:
DOMUS DE MARIA C/O AMBULATORIO DI VIA GARIBALDI 1 DALLE 09:00 ALLE 10:30
Pula, c/o Poliambulatorio di via Tigellio snc, dalle ore 11:00 alle 12:30
Gli elettori interessati dovranno presentarsi personalmente presso le sedi e negli orari indicati, muniti della seguente documentazione:
- documentazione sanitaria inerente alle infermità;
- certificato elettorale;
- documento di identità.
Oltre che nella giornata di domenica 25 ottobre, la certificazione potrà essere richiesta anche nei giorni precedenti alle elezioni, nei consueti orari di apertura di ciascun ambulatorio.
Prot. 11340 del 10/10/2020 ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE DI DOMENICA 25 E LUNEDI’ 26 OTTOBRE 2020
ORARI DI APERTURA DEGLI UFFICI COMUNALI PER IL RILASCIO DELLE TESSERE ELETTORALI
Vista la circolare della Regione Sardegna Prot. 16725 del 28.09.2020, si comunica che l’Ufficio Elettorale Comunale garantirà l'apertura per il rilascio delle tessere elettorali non consegnate, per la consegna dei duplicati e per il rinnovo delle tessere, nei seguenti giorni ed orari:
venerdì 23 ottobre |
Dalle 09:00 alle 18:00 |
sabato 24 ottobre |
Dalle 09:00 alle 18:00 |
domenica 25 ottobre |
per tutta la durata delle operazioni di votazione, dalle ore 7,00 alle ore 23,00 |
lunedì 26 ottobre |
per tutta la durata delle operazioni di votazione, dalle ore 7,00 alle ore 15,00 |
07/10/2020
PUBBLICATO IL MANIFESTO DEI CANDIDATI ALLA CARICA DI SINDACO E DI CONSIGLIERE COMUNALE
06/10/2020
AGEVOLAZIONI TARIFFARIE PER VIAGGI FERROVIARI, VIA MARE E AUTOSTRADALI
PER AGEVOLAZIONI SU VIAGGI FERROVIARI consultare le informazioni fornite ai siti: www.trenitalia.com/it/informazioni/elettori.html - www.italotreno.it/it/offerte-treno/sconto-treno-elezioni - www.trenord.it/it/media-news/avvisi/tariffa-elettori.aspx
PER AGEVOLAZIONI SU VIAGGI VIA MARE contattare il numero telefonico di assistenza 800 80 40 20 della Compagnia Italiana di Navigazione S.p.A.PER AGEVOLAZIONI AUTOSTRADALI contattare il numero telefonico di assistenza 06 482 71 63 della Associazione italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori (AISCAT)
PER AGEVOLAZIONI SU VIAGGI AEREI consultare le informazioni fornite al sito: www.alitalia.com/it_it/volare-alitalia/news-e-attivita/news/elezioni-ottobre-2020.html della Compagnia Alitalia Società Aerea S.p.A.PER AGEVOLAZIONI DI VIAGGIO PER ELETTORI RESIDENTI ALL'ESTERO consultare le informazioni riportate nel portale SUS consultabile al sito: sus.regione.sardegna.it/sus/searchprocedure/details/24
29/09/2020
PUBBLICATI I PROGRAMMI AMMINISTRATIVI DELLE LISTE DI CANDIDATI:
- LISTA N.1 "INSIEME PER DOMUS E CHIA" programma amministrativo lista 1
- LISTA N.2 "IL FARO" programma amministrativo lista 2
29/09/2020
Pubblicata all'albo Pretorio on line la delibera GC 92/2020 relativa all'assegnazione degli spazi per la propaganda elettorale - visualizza
29/09/2020
Pubblicato all'abo pretorio on line il Manifesto di convocazione della Commissione Comunale per la nomina degli scrutatori- visualizza
22/09/2020
ADOTTATA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.86 DEL 22/09/2020 AVENTE AD OGGETTO "ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL 25 E 26 OTTOBRE 2020 - INDIVIDUAZIONE E DELIMITAZIONE SPAZI PER LE AFFISSIONI DI PROPAGANDA ELETTORALE"
15/09/2020
ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE 25-26 OTTOBRE 2020 PROMEMORIA PER LA PRESENTAZIONE DELLE LISTE DEI CANDIDATI
INIZIO PRESENTAZIONE: VENERDI 25 SETTEMBRE ORE 8:00
TERMINE ULTIMO PRESENTAZIONE: SABATO 26 SETTEMBRE ORE 12:00
Le liste dei candidati possono essere presentate presso l’Ufficio Elettorale nei seguenti giorni ed orari:
VENERDI 25 SETTEMBRE dalle ore 8:00 alle ore 20:00
SABATO 26 SETTEMBRE dalle ore 8:00 alle ore 12:00
DOCUMENTAZIONE DA PRODURRE:
1) Dichiarazione di presentazione di candidato alla carica di Sindaco e di lista di candidati alla carica di Consigliere Comunale (Allegato 1):
· deve essere compilata in ogni sua parte e sottoscritta da non meno di 9 e non più di 50 elettori iscritti nelle liste elettorali del Comune (i candidati non possono sottoscriverla);
· deve essere assicurata la rappresentanza di entrambi i generi;
· ciascuna candidatura alla carica di Sindaco deve essere collegata ad una lista di candidati alla carica di Consigliere Comunale, comprendente un numero di candidati non inferiore a 9 e non superiore a 12;
· ciascun elettore non può sottoscrivere più di 1 lista;
· le sottoscrizioni sono NULLE se anteriori al 180° giorno precedente il termine fissato per la presentazione delle candidature.
2) Dichiarazione di accettazione di candidatura alla carica di Sindaco e contestuale dichiarazione di non aver accettato candidatura alla carica di Sindaco in altro Comune, con firma autenticata (Allegato 4)
3) Dichiarazione di accettazione di candidatura alla carica di consigliere Comunale, con firma autenticata (Allegato 7)
4) certificato di iscrizione nelle liste elettorali, sia dei candidati che dei presentatori di lista.
5) Programma della lista, in triplice copia.
6) Contrassegno di lista, a colori, circoscritto all’interno di un cerchio del diametro indicato:
n. 3 esemplari in originale, su carta lucida, diametro cm 10;
n. 3 esemplari in originale, su carta lucida, diametro cm 3.
I contrassegni dovranno essere prodotti anche su supporto informatico, in formato .jpeg o .pdf
Tutta la modulistica è reperibile sul portale sardegnaelezioni.it della Regione Sardegna al seguente indirizzo:
http://www.sardegnaelezioni.it/it/amministrative/2020/modulistica
Al presentatore della lista verrà rilasciata ricevuta a firma del Segretario Comunale o suo delegato. Per qualsiasi informazione o chiarimento rivolgersi all’Ufficio Elettorale Comunale
NOTA BENE: la presentazione delle liste avverrà all’interno dell’aula consiliare comunale. Al fine di rispettare le disposizioni nazionali e regionali in merito alla riduzione del rischio di diffusione e contagio del virus Covid-19 gli ingressi saranno contingentati per evitare assembramenti di persone, deve essere rispettata la distanza interpersonale di almeno 1 metro e tutti devono indossare adeguatamente la mascherina ed igienizzarsi le mani all’ingresso dell’edificio comunale.
14/09/2020
ORARI DI APERTURA DEGLI UFFICI COMUNALI PER GLI ADEMPIMENTI RELATIVI ALLA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE PER LE ELEZIONI COMUNALI
L'ufficio elettorale, per consentire le operazioni inerenti la presentazionedelle liste dei candidati, garantirà l'apertura nei seguenti giorni ed orari:
martedì 22 settembre |
Dalle 08:00 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 18:00 |
mercoledì 23 settembre |
Dalle 08:00 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 18:00 |
giovedì 24 settembre |
Dalle 08:00 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 18:00 |
venerdì 25 settembre |
Dalle 08:00 alle 20:00 |
sabato 26 settembre |
Dalle 08:00 alle 12:00 |
14/09/2020
VOTO DOMICILIARE
In base alla Legge 7 maggio 2009, n. 46 hanno diritto a votare dalla propria abitazione:
a) Gli elettori affetti da gravissime infermità, "persone intrasportabili", tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l’ausilio dei servizi previsti dall’articolo 29 della Legge 5 febbraio 1992, n. 104;
b) Gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano.
L’elettore interessato deve far pervenire al Sindaco del proprio Comune di iscrizione elettorale una espressa dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimora, in un periodo compreso fra il 40° e il 20° giorno antecedente la votazione, ossia fra martedì 15 settembre e lunedì 5 ottobre 2020.
La domanda di ammissione al voto domiciliare deve indicare l’indirizzo dell’abitazione in cui l’elettore dimora e, possibilmente, un recapito telefonico e deve essere corredata da:
1. copia della tessera elettorale;
2. copia del documento di identità;
3. idonea documentazione sanitaria rilasciata dal Funzionario Medico designato dalla ASL competente.
In allegato il modulo per l'istanza.
11/09/2020
DIRITTO DI VOTO DEI CITTADINI DI STATI MEMBRI DELL'UNIONE EUROPEA
In vista della consultazione per l'elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale, che si svolgerà il 25 e 26 ottobre 2020, i cittadini di uno Stato membro dell'Unione Europea possono esercitare il loro diritto di voto in uno Stato membro di cui non hanno la cittadinanza. Pertanto, i cittadini dell'Unione Europea hanno la possibilità di esprimere il loro voto in occasione dell'elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale del Comune di Domus de Maria. Per poter esercitare tale diritto di voto, i cittadini dell'Unione Europea residenti nel Comune di Domus de Maria devono presentare, entro e non oltre il 15 settembre 2020, all'Ufficio Elettorale Comunale, una domanda d'iscrizione nell'apposita lista elettorale aggiunta istituita presso questo Comune.
Il modulo di domanda è disponibile anche presso lo stesso Ufficio Elettorale ed è allegato alla presente notizia.
La domanda, se presentata a mano all'Ufficio Elettorale, deve essere firmata in presenza del dipendente addetto, mentre in caso di spedizione a mezzo raccomandata A/R, mail o pec, dovrà essere, oltre che firmata, corredata dalla copia fotostatica, non autenticata, del documento d'identità in corso di validità del sottoscrittore.
Per qualsiasi altra informazione e/o chiarimento ci si potrà rivolgere all'Ufficio Elettorale del Comune al numero 0709235015.
Posta elettronica certificata: domus.protocollo@globalcert.it
10/09/2020
SI RENDE NOTO che, con decreto del Prefetto di Cagliari in data 2 settembre 2020, sono stati convocati, per i giorni di domenica 25 e lunedì 26 ottobre 2020, i comizi per lo svolgimento dell’elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale di DOMUS DE MARIA.
in data 10/09/2020 è stato pubblicato all'albo pretorio online del Comune di Domus de Maria il manifesto di convocazione dei comizi elettorali.