Indizione referendum abrogativi-12 giugno 2022

Pubblicato il 20 maggio 2022 • Politica

Con decreti del Presidente della Repubblica del 06/04/2022, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 07/04/2022, è stata fissata al 12 giugno 2022 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. Per maggiori informazioni sui Referendum  clicca qui

 

16/05/2022 CONVOCAZIONE DELLA COMMISSIONE ELETTORALE COMUNALE PER LA NOMINA DEGLI SCRUTATORI

la Commissione elettorale comunale è convocata nella sede del Comune in pubblica adunanza per il giorno 19 maggio 2022, alle ore 12:30, per procedere alla nomina degli scrutatori che saranno destinati agli uffici di sezione per i referendum popolari indetti per il giorno di domenica 12 giugno 2022.

 

06/05/2022 VOTO A DOMICILIO

In base alla Legge 7 maggio 2009, n. 46 hanno diritto a votare dalla propria abitazione: 

a) Gli elettori affetti da gravissime infermità, "persone intrasportabili", tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l’ausilio dei servizi previsti dall’articolo 29 della Legge 5 febbraio 1992, n. 104;

b) Gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano.

L’elettore interessato deve far pervenire al Sindaco del proprio Comune di iscrizione elettorale una espressa dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimora, ubicata in qualsiasi Comune del territorio nazionale in un periodo compreso fra il 40° e il 20° giorno antecedente la votazione, (ossia fra Martedì 3 Maggio e Lunedì 23 Maggio)

La domanda di ammissione al voto domiciliare deve indicare l’indirizzo dell’abitazione in cui l’elettore dimora e, possibilmente un recapito telefonico e deve essere corredata

1. una copia della tessera elettorale;  

2. una copia del documento di identità; 

3. una idonea documentazione sanitaria rilasciata dal Funzionario Medico designato dalla ASL competente.

 In allegato il modulo per l'istanza.

 

28/04/2022- PUBBLICAZIONE MANIFESTO CONVOCAZIONE DEI COMIZI

Pubblicato all'albo il manifesto di convocazione dei comizi. visualizza

 

19/04/2022- OPZIONE DI VOTO ALL'ESTERO PER ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO (MINIMO TRE MESI)

Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione elettorale, nonché i familiari con loro conviventi, possono partecipare al voto per corrispondenza organizzato dagli uffici consolari italiani (legge 459 del 27 dicembre 2001, quale modificata dalla legge 6 maggio 2015, n. 52).
Tali elettori, se intendono partecipare al voto dall’estero, dovranno far pervenire AL COMUNE d’iscrizione nelle liste elettorali ENTRO IL 11 maggio 2022 (con possibilità di revoca entro lo stesso termine) una dichiarazione di OPZIONE redatta su carta libera O SU APPOSITO MODULO ALLEGATO e obbligatoriamente corredata di copia di documento d’identità valido dell’elettore, deve in ogni caso contenere l’indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale, l’indicazione dell’ufficio consolare (Consolato o Ambasciata) competente per territorio e una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti per l’ammissione al voto per corrispondenza (ovvero di trovarsi per motivi di lavoro, studio o cure mediche in un Paese estero in cui non si è anagraficamente residenti per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione elettorale; oppure, di essere familiare convivente di un cittadino che si trova nelle predette condizioni [comma 1 dell’art. 4-bis della citata L. 459/2001]). La dichiarazione va resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 (testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa), dichiarandosi consapevoli delle conseguenze penali in caso di dichiarazioni mendaci (art. 76 del citato DPR 445/2000).

 

13/04/2022- OPZIONE VOTO IN ITALIA DEI CITTADINI RESIDENTI ALL'ESTERO

I cittadini residenti all'estero e iscritti all'AIRE possono scegliere di votare in italia presso il proprio comune di iscrizione  AIRE, comunicando per iscritto la propria opzione di voto al Consolato entro il decimo giorno successivo alla indizione delle votazioni, ovvero il 17/04/2022. Per le modalità di inoltro della richiesta di opzione consultare il sito web dell’Ufficio consolare di appartenenza. Per tale comunicazione si può utilizzare l’apposito modulo scaricabile in allegato oppure potrà essere reperito presso i consolati.

allegato mod. opzione voto in Italia
Allegato formato rtf
Scarica
allegato modello opzione voto all'estero
Allegato formato pdf
Scarica
manifesto di convocazione dei comizi
Allegato formato pdf
Scarica
domanda di voto domiciliare
Allegato formato pdf
Scarica
Manifesto nomina scrutatori
Allegato formato pdf
Scarica