Un logo per il Parco
L’ultima iniziativa avviata dal Parco Naturale Regionale GutturuMannu con la collaborazione dei quattro Centri di Educazione Ambientale che ricadono nei suoi Comuni, tra cui il nostro “Acqua Durci-Chia”, è il progetto “Un logo per il Parco”.
Lo scopo del progetto è stato quello di creare un logo che rappresentasse graficamente l’identità del Parco in cui potessero coesistere i concetti di biodiversità, di area naturale protetta, di gestione e di sostenibilità. Nell’ottica del Parco di valorizzare il territorio attuando politiche che allo stesso tempo si impegnano a tutelare il patrimonio naturale e allo stesso tempo favoriscano la crescita economica, è stata promossa questa iniziativa che ha previsto una modalità di progettazione partecipata, ovvero che coinvolgesse la comunità alle scelte del Parco.
“Un logo per il Parco” ha previsto, dunque, la partecipazione delle scuole primarie dei dieci comuni appartenenti al Parco, fra cui anche la Scuola Primaria Domus De Maria. L’obiettivo era quello di stimolare i più giovani a rappresentare graficamente non una specie, vegetale o animale, del Parco ma tutto l’insieme dei valori e delle relazioni che coesistono all’interno di esso. Un compito arduo certamente, ma che ha portato risultati interessanti: sono stati raccolti 400 disegni, base di partenza per lo studio grafico finalizzato alla realizzazione del logo del Parco.
Con entusiasmo le classi si sono cimentate in questo progetto colorato e divertente sotto la guida degli insegnanti e con la supervisione dei quattro CEAS; i disegni sono stati raccolti in un libro poi consegnato, in un evento unico, proprio dai ragazzi al Parco!
Non solo: sono stati prodotti un video dal titolo “Immaginari condivisi, un logo per il Parco” in cui viene raccontata la sua storia attraverso una voce narrante, una gallery di foto suggestive e i suoni del bosco, e un video di ringraziamento.
Per scoprirne di più, visita la sezione video del sito del Parco GutturuMannu https://www.parcogutturumannu.it/natura/video/
VIDEO - Un logo per il parco