Elezioni Politiche 25 settembre 2022

Pubblicato il 19 settembre 2022 • Politica

Il Presidente della Repubblica, con decreti del 21 luglio 2022, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n° 169 dello stesso 21 luglio, ha proceduto allo scioglimento del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati e alla convocazione dei comizi elettorali per il giorno di domenica 25 settembre. 

19/09/2022- ORARIO APERTURA UFFICI COMUNALI PER IL RILASCIO DELLE TESSERE ELETTORALI

si ricorda che, per il rilascio e per il rinnovo delle tessere elettorali nonché per la consegna dei relativi duplicati in vista delle consultazioni elettorali in oggetto, l’ufficio elettorale osservera’ il seguente orario:

  • GIOVEDI'    22 SETTEMBRE dalle ore 09:00 alle ore 18:00 
  • VENERDI'   23 SETTEMBRE dalle ore 09:00 alle ore 18:00 
  • SABATO     24 SETTEMBRE dalle ore 09:00 alle ore 18:00 
  • DOMENICA 25 SETTEMBRE dalle ore 07:00 alle ore 23:00 

 

08/09/2022 - MANIFESTO DEI CANDIDATI NEI COLLEGI UNINOMINALI E LE LISTE DEI CANDIDATI COLLEGATE CAMERA DEI DEPUTATI E SENATO DELLA REPUBBLICA

Pubblicati all'albo Pretorio e caricati tra gli allegati a questa pagina i manifesti dei candidati e liste collegate per l'elezione alla Camera dei deputati e al Senato della Repubblica

 

08/09/2022 - AGEVOLAZIONI TARIFFARIE PER SPOSTAMENTI

In allegato la circolare della Prefettura di Cagliari n 73546/2022 inerente le agevolazioni tariffarie per viaggi ferroviari, via mare, autostradali e aerei.

 

19/08/2022- ELENCO DEI NON DICIOTENNI

L'elenco dei cittadini che, pur essendo compresi nelle liste elettorali , non avranno compiuto il diciottesimo anno di età nel giorno fissato per le elezioni del 25 settembre 2022 è depositato presso l'ufficio elettorale. 

 

18/08/2022- ORARI DI APERTURA UFFICIO ELETTORALE 

In vista delle prossime consultazioni elettorali del 25 settembre 2022 e vista la circolare della Prefettura di Cagliari prot. 67402/2022;

SI COMUNICA

Che l'Ufficio Elettorale del Comune sarà aperto al pubblico ESCLUSIVAMENTE per il rilascio dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali e per gli altri adempimenti relativi alla presentazione delle candidature nei seguenti orari: 

  • da giovedì 18 agosto 2022 a sabato 20 agosto, MATTINO dalle ORE 9:00 alle ORE 13:00 POMERIGGIO dalle ORE 15.00 alle ORE 18.00; 
  • Domenica 21 agosto e Lunedì 22 agosto 2022 orario continuato dalle ore 8:00 alle ore  20:00 

 

16/08/2022 VOTO A DOMICILIO

In base alla Legge 7 maggio 2009, n. 46 hanno diritto a votare dalla propria abitazione: 

a) Gli elettori affetti da gravissime infermità, "persone intrasportabili", tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l’ausilio dei servizi previsti dall’articolo 29 della Legge 5 febbraio 1992, n. 104;

b) Gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano.

L’elettore interessato deve far pervenire al Sindaco del proprio Comune di iscrizione elettorale una espressa dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimora, ubicata in qualsiasi Comune del territorio nazionale in un periodo compreso fra il 40° e il 20° giorno antecedente la votazione, (ossia fra Martedì 16 agosto e Lunedì 5 settembre)

La domanda di ammissione al voto domiciliare deve indicare l’indirizzo dell’abitazione in cui l’elettore dimora e, possibilmente un recapito telefonico e deve essere corredata

1. una copia della tessera elettorale;  

2. una copia del documento di identità; 

3. una idonea documentazione sanitaria rilasciata dal Funzionario Medico designato dalla ASL competente.

 In allegato il modulo per l'istanza.

 

 

11/08/2022- PUBBLICAZIONE MANIFESTO CONVOCAZIONE DEI COMIZI

Pubblicato all'albo il manifesto di convocazione dei comizi. visualizza

 

03/08/2022- OPZIONE DI VOTO ALL'ESTERO PER ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO (MINIMO TRE MESI)

Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione elettorale, nonché i familiari con loro conviventi, possono partecipare al voto per corrispondenza organizzato dagli uffici consolari italiani (legge 459 del 27 dicembre 2001, quale modificata dalla legge 6 maggio 2015, n. 52).
Tali elettori, se intendono partecipare al voto dall’estero, dovranno far pervenire AL COMUNE d’iscrizione nelle liste elettorali ENTRO IL 24 agosto 2022 (con possibilità di revoca entro lo stesso termine) una dichiarazione di OPZIONE redatta su carta libera O SU APPOSITO MODULO ALLEGATO e obbligatoriamente corredata di copia di documento d’identità valido dell’elettore, deve in ogni caso contenere l’indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale, l’indicazione dell’ufficio consolare (Consolato o Ambasciata) competente per territorio e una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti per l’ammissione al voto per corrispondenza (ovvero di trovarsi per motivi di lavoro, studio o cure mediche in un Paese estero in cui non si è anagraficamente residenti per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione elettorale; oppure, di essere familiare convivente di un cittadino che si trova nelle predette condizioni [comma 1 dell’art. 4-bis della citata L. 459/2001]). La dichiarazione va resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 (testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa), dichiarandosi consapevoli delle conseguenze penali in caso di dichiarazioni mendaci (art. 76 del citato DPR 445/2000).

L’opzione può essere inviata:

  • per posta all'indirizzo Comune di Domus de Maria, Via Garibaldi, 2  09010 Domus de Maria
  • per posta elettronica anche non certificata all'indirizzo protocollo@comune.domusdemaria.ca.it
  • per pec (da PEC) all'indirizzo domus.protocollo@globalcert.ca.it
  • oppure fatta pervenire a mano al comune anche da persona diversa dall’interessato.
Modello Opzione Voto temporaneamente all estero
Allegato formato pdf
Scarica
domanda-di-voto-domiciliare
Allegato formato pdf
Scarica
circolare agevolazioni tariffarie
Allegato formato pdf
Scarica
manifesto candidati senato
Allegato formato pdf
Scarica
manifesto candidati senato
Allegato formato pdf
Scarica