Referendum Costituzionale del 29 marzo 2020

Pubblicato il 1 marzo 2020 • Politica

10/03/2020 - SOSPENSIONE DELLE OPERAZIONI REFERENDARIE

SI COMUNICA CHE IL REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 29 MARZO 2020 IN VIRTU' DELL'EMERGENZA SANITARIA E' STATO SOSPESO.

 

01/03/2020 Pubblicato all'albo pretorio on line  il Manifesto di convocazione della Commissione Elettorale per la nomina degli scrutatori

27/02/2020 pubblicate deliberazioni della Giunta Comunale:

- GC N.19/2020 - REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 29 MARZO 2020 - INDIVIDUAZIONE E DELIMITAZIONE SPAZI PER LE AFFISSIONI DI PROPAGANDA ELETTORALE

- GC N. 20/2020 - REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 29 MARZO 2020 - ASSEGNAZIONE SPAZI PER LE AFFISSIONI DI PROPAGANDA ELETTORALE

13/02/2020 Pubblicato all'Albo pretorio On line il manifesto di Convocazione dei Comizi 

Voto a Domicilio

In base alla Legge 7 maggio 2009, n. 46 hanno diritto a votare dalla propria abitazione: 

a) Gli elettori affetti da gravissime infermità, "persone intrasportabili", tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l’ausilio dei servizi previsti dall’articolo 29 della Legge 5 febbraio 1992, n. 104;

b) Gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano.

L’elettore interessato deve far pervenire al Sindaco del proprio Comune di iscrizione elettorale una espressa dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimora, ubicata in qualsiasi Comune del territorio nazionale in un periodo compreso fra il 40° e il 20à giorno antecedente la votazione, ossia fra martedì 18 febbraio e lunedì 9 marzo 2020. La domanda di ammissione al voto domiciliare deve indicare l’indirizzo dell’abitazione in cui l’elettore dimora e, possibilmente un recapito telefonico e deve essere corredata 1. una copia della tessera elettorale;  2. una copia del documento di identità; 3. una idonea documentazione sanitaria rilasciata dal Funzionario Medico designato dalla ASL competente.

  In allegato il modulo per l'istanza

Opzione di voto per gli elettori temporaneamente residenti all'estero

In occasione dei referendum è prevista la possibilità di esercizio del voto per corrispondenza da parte degli elettori che si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi per motivi di lavoro, studio o cure mediche, nonché dei loro familiari conviventi.
La legge prevede che l'opzione per il voto per corrispondenza pervenga direttamente al comune d'iscrizione nelle liste elettorali entro i dieci giorni successivi alla data di pubblicazione del decreto di convocazione dei comizi elettorali, con possibilità di revoca entro lo stesso termine ( comma 2 del suddetto art. 4-bis ).
Peraltro, come già rappresentato in occasione dei precedenti referendum, in considerazione dell'esigenza di garantire l'esercizio del diritto di voto costituzionalmente tutelato, i comuni considereranno valide le opzioni che perverranno entro il trentaduesimo giorno antecedente la votazione.
Pertanto gli elettori interessati iscritti nelle liste elettorali del Comune di Domus de Maria devono presentare apposita domanda all'Ufficio Elettorale entro il 26 febbraio 2020.
La dichiarazione di opzione redatta su carta libera, alla quale va allegata copia del documento d’identità valido dell’elettore, deve in ogni caso contenere l’indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale ed una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti di cui al comma 1 del citato art. 4-bis della legge 451/2001, resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445.
L’istanza può essere inviata per posta, per fax, per posta elettronica anche non certificata agli indirizzi sotto indicati oppure può essere recapitata a mano anche da persona diversa dall’interessato.

Posta elettronica certificata: domus.protocollo@globalcert.it

Posta eletronica ordinaria: protocollo@comune.domusdemaria.ca.it

 

Opzione degli elettori residenti all'estero per l'esercizio del diritto di voto in Italia in occasione del referendum costituzionale del 29 marzo 2020

Con Decreto del Presidente della Repubblica del 28 gennaio 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 23 del 29 gennaio 2020, è stata fissata al 29 marzo 2020 la data del referendum confermativo popolare, che vedrà coinvolti anche i cittadini italiani residenti all'estero.

Per il referendum del 29 marzo, gli elettori italiani residenti all'estero, ai sensi della legge 27 dicembre 2001, n. 459 e del relativo regolamento di attuazione approvato con D.P.R. 2 aprile 2003, n. 104, votano per corrispondenza. 
È possibile in alternativa, per gli elettori residenti all'estero e iscritti all'Aire, scegliere di votare in Italia presso il proprio Comune di iscrizione elettorale, comunicando per iscritto attraverso il modello la propria scelta (opzione) al Consolato. 

L'opzione dovrà pervenire entro il 10° giorno successivo alla indizione delle votazioni ovvero entro il giorno 8 febbraio 2020 (termine perentorio) all'ufficio consolare operante nella circoscrizione di residenza elettorale.

domanda per voto a domicilio
Allegato formato rtf
Scarica
opzione voto temporaneamente all'estero
Allegato formato pdf
Scarica
opzione di voto
Allegato formato pdf
Scarica
manifesto convocazione dei comizi
Allegato formato pdf
Scarica
GC 19.2020
Allegato formato pdf
Scarica
GC 20.2020
Allegato formato pdf
Scarica
Manifesto di convocazione della Commissione Elettorale per la nomina degli scrutatori
Allegato formato pdf
Scarica